Antec P82 Flow - Recensione

Indice articoli

Antec P82 Flow 4 b455e

Dopo aver recensito il modello P120 Crystal oggi andremo a recensire un altro case facente parte della serie Performance di Antec. La serie di case Performance di Antec si basa su alcune caratteristiche essenziali quali ottimizzazione degli spazi, prestazioni dissipative e un design moderno/elegante. Caratteristiche che possiamo ritrovare facilmente nel qui presente Antec P82 Flow, evoluzione del modello P8. L’Antec P82 Flow ad un primo sguardo potrebbe sembrare un case per configurazioni di fascia Budget ma solo scoprendolo meglio possiamo accorgerci come Antec lo abbia arricchito di piccole ma significative caratteristiche che lo possono rendere il case ideale per creare una Build da Gaming e non anche di fascia alta. Alcune delle caratteristiche principali puntano ad un pannello laterale in vetro temperato, ben quattro ventole da 140 mm preinstallate di cui tre nel frontale ed una nel retro con orientamento in immissione/estrazione. Lo spazio interno come vedremo permette di installare agevolmente anche un dissipatore AIO da 280 mm nel Top oppure un enorme 420 mm nel frontale. Che dite, passiamo ad analizzarlo?

Antec logo New be2a3

Riportiamo di seguito le caratteristiche principali del prodotto:

  • Design pulito e minimale
  • Pannello Vetro Temperato
  • Supporto Radiatori fino a 420 mm Frontale
  • 4 ventole da 140 mm preinstallate

Maggiori informazioni sono presenti sul sito dedicato:

https://antec.com/product/case/p82-flow.php

Proseguendo riportiamo a seguire le specifiche tecniche del Antec P82 Flow:

specifiche e29e4

L’Antec P82 Flow giunge in una comune confezione di cartone riciclato dalle buone dimensioni e spessore. Sulla confezione troviamo un’immagine generale del prodotto, un esploso del case e diverse caratteristiche principali relative lo stesso.

Antec P82 Flow 1 72e5c

Antec P82 Flow 2 9a6f4

Una volta estratto dalla confezione e rimosso dai suoi imballaggi classici che sono due sagome di polistirolo e una busta trasparente contro la polvere passiamo al bundle che lo accompagna e troviamo. Come solito il bundle è conservato e protetto in una piccola confezione di cartone di colore bianco sulla quale troviamo il logo Antec.

Antec P82 Flow 24 6d0c7

Al suo interno troveremo:

  • Set di viti per scheda madre, PSU, SSD/HDD
  • Set di gommini antivibrazione per SSD da 2,5’’
  • Set di fascette
  • 3x Staffe PCI-E di ricambio (vedremo a seguire il motivo)
  • 1x Adattatore 4x Fan 3 Pin a Molex

Antec P82 Flow 25 61abb

Un bundle che risulta assai completo e oculato ad un’installazione quanto più ordinata e precisa possibile.


Passando all’Antec P82 Flow abbiamo un case in formato Mid Tower con dimensioni di 454 x 215 x 480 mm ed un peso di circa 8 Kg. La struttura principale del case è in metallo e risulta abbastanza solida e resistente. Di contorno abbiamo il pannello frontale in plastica e dei filtri antipolvere di tipo magnetico sul Top del case e a sfilare in corrispondenza della ventole dell’alimentatore.

Il design scelto per l’Antec P82 Flow è quanto più classico e minimale possibile con una colorazione interamente di colore nero. La verniciatura complessiva è buona.

Antec P82 Flow 3 68af1

Antec P82 Flow 4 08f65

Antec P82 Flow 5 a7854

Il pannello frontale completamente removibile permette di accedere ad un secondo filtro antipolvere magnetico e alle viti che tengono in sede le tre ventole da 140 preinstallate nel frontale. La rimozione sia del pannello frontale sia del filtro risulta ampiamente veloce e pratica.

Antec P82 Flow 9 eedf5

Antec P82 Flow 10 3ccdb

Del pannello frontale possiamo inoltre notare nella parte superiore una serie di apertura trasversali che permettono l’afflusso d’aria all’interno del case grazie anche al verso in immissione delle ventole. Nell’angolo sinistro, sempre superiore, è presente anche il LED di stato di colore bianco relativo l’attività del sistema/HDD.

Antec P82 Flow 6 2b44a

Antec P82 Flow 7 51f5a

Dettaglio

Antec P82 Flow LED 1 8b84a

E’ facile notare anche come le porte I/O del case siano state spostate lateralmente per mantenere un design quanto più pulito possibile. Porte I/O che si trovano sul lato con superficie lucida del case. Troviamo per l’esattezza e in ordine dall’alto verso il basso:

  • Tasto accensione
  • Reset
  • 2x porte USB 3.0
  • Ingressi Jack 3,5 per Cuffie e Microfono

Antec P82 Flow 8 9b97f

Il posizionamento a mio avviso risulta comunque comodo anche se posizionato il case in una scrivania ad incasso o a terra della scrivania.

Proseguiamo con la parte superiore del case. Notiamo immediatamente il filtro antipolvere magnetico che vi avevamo accennato. Filtro removibile e che da immediato accesso alla griglia spostata sul lato sinistro per poter installare sia ventole da 140 mm per due sia ventole da 120 mm sempre per due. Allo stesso modo potremo installare o un radiatore da 240 mm o un radiatore da 280 mm ma sono il configurazione Push o Pull rispettando e controllando sempre l’altezza dei vostro moduli di memoria.

Antec P82 Flow 11 7595e

Antec P82 Flow 12 a2cfd

Scendiamo verso il retro del case dove osserviamo un layout moderno dove trova posto in alto il foro I/O della scheda madre con a lato la griglia con preinstallata un’altra ventola da 140 mm eventualmente sostituibile con una da 120 mm per poi scendere ai 7 slot PCI-E. Antec stranamente per il P82 Flow ha scelto delle staffe che una volte rimosse non potranno più essere riposizionate. Ecco perché e come vi dicevamo nel bundle sono incluse ben tre staffe sostitutive. Infine è presente il foro ove alloggiare il nostro alimentatore.

Antec P82 Flow 13 ac5be

A proposito dell’alimentatore diamo uno sguardo al fondo del case. Troviamo un immancabile filtro antipolvere removibile in corrispondenza della ventola dell’alimentatore e un gruppo di piedini con struttura in plastica che non solo rialzano quanto basta il case per un ricircolo d’aria ma lo stabilizzano sulla superficie d’appoggio grazie anche a strisce di gomma antiscivolo.

Antec P82 Flow 14 7a62d

Si passa infine ai pannelli laterali. Partiamo da quello classico in metallo del lato destro posizionando il case frontalmente. Pannello dotato di viti Tool-Less e facilmente sfilabile.

Antec P82 Flow 16 99c74

Al pari anche il pannello in vetro temperato nel lato sinistro è dotato di viti Tool-Less che permettono un facile accesso all’interno del PC.

Antec P82 Flow 15 a720f


Rimuovendo i pannelli possiamo finalmente accedere allo spazio interno dell’Antec P82 Flow. La struttura interna risulta ordinata e ben ottimizzata con i classici e numerosi fori che caratterizzano il tray della scheda madre. Centralmente è possibile vedere il foro principale con cui poter procedere una più comoda installazione di dissipatori ad aria o AIO. Tutto intorno sono presenti diversi fori per organizzare i cavi provenienti dal case e dall’alimentatore verso la scheda madre e scheda video.

Antec P82 Flow 17 309fc

Internamente possiamo vedere anche le tre ventole da 140 mm preinstallate prive di LED con pale bianche e frame nero. Lo spazio che il case P82 Flow ci mette a disposizione è quello giusto giusto per aggiungere un eventuale radiatore AIO fino a 420 mm. Per un case di questa fascia è un plus non comune e non da meno.

Antec P82 Flow 18 59245

Passando al lato posteriore interno possiamo notare pochi cavi provenienti dal frontale e un layout classico.

Antec P82 Flow 19 440cc

Nel lato sinistro trova posto la staffa che ci consentirà di installare fino a due SSD 2,5’’. Staffa removibile e installabile allo stesso modo, con relativi SSD, nel lato frontale. Quindi in maniera specchiata potremo decidere a seconda della configurazione dove posizionare gli eventuali SSD.

Antec P82 Flow 20 d23d5

Poco sotto troviamo un piccolo Cage ad una singola slitta per Hard Disk da 3,5’’ o SSD da 2,5’’. Il cage scelto da Antec per il P82 Flow permette anche di installare un Hard Disk da 3,5’’ nella slitta e un SSD da 2,5’’ nel lato superiore il cage. Interessante ottimizzazione dello spazio.

Antec P82 Flow 21 c03e4

Nel latro destro troviamo lo spazio adibito al posizionamento dell’alimentatore con una lunghezza massima di 220 mm. Lo spazio complessivo anche per il posizionamento dei cavi è valido.

Antec P82 Flow 22 95559

Integrazione di sistemi a liquido

Passiamo ora ad analizzare un’eventuale compatibilità/supporto dell’Antec P82 Flow per l’integrazione a liquido. Vediamo inoltre meglio quali sono le possibilità e le tolleranze per i vari componenti.

Supporto Schede Video

  • Lunghezza fino a 380 mm

Supporto Dissipatori Aria

  • Altezza fino a 178 mm

Impianto a Liquido

  • Top: 2x 120 mm o 2x 140 mm Radiatore/AIO No Push/Pull
  • Frontale: 3x 120 mm o 3x 140 mm Radiatore/AIO No Push/Pull
  • Retro: 1x 120 mm o 1x 140 mm Radiatore/AIO Si Push/Pull

In questo paragrafo analizzeremo velocemente come sempre il montaggio di un sistema Intel ed il conseguente cablaggio.

Assemblaggio, foto

L’installazione nell’Antec P82 Flow sorprendentemente è stata relativamente veloce e priva di complicazioni. Se siete titubanti o scettici vi potrete facilmente ricredere man mano che installerete con estrema facilità e ordine i vari componenti all’interno del case. Prendendo le giuste misure e facendo i giusti controlli potrete installare ‘’Open Box’’ un AIO da 240/280 mm sul Top e mantenere inalterata la configuraziona dissipativa originale come abbiamo fatto noi. Se siete invece amanti della totale personalizzazione potrete stravolgere il tutto cambiando le valide ventole da 140 mm preinstallate e installandone di vostre magari con LED essendo queste totalmente prive.

Lo spazio posteriore tra Tray e pannello laterale si attesta a circa 3 cm. Più che sufficienti per effettuare un cablaggio quanto più pulito e ordinato. Non troverete canaline posteriori o altre soluzioni per il routing ma tutto sommato il lavoro di cablaggio risulterà pulito e ordinato in moltissimi casi.

Antec P82 Flow 26 4f776

Antec P82 Flow 27 4244d

Antec P82 Flow 28 6a4c1

Antec P82 Flow 29 fdd90

Rumorosità

Con l’Antec P82 Flow vengono preinstallate ben quattro ventole da 140 mm prive di LED. Ventole che offrono un buon rapporto rumorosità/prestazioni. Ventole che rendono il case P82 Flow molto interessante.


Oro HD new

4,5 stelle

Antec con il P82 Flow offre un case in formato Mid-Tower dal look pulito e minimale. Il pannello laterale in vetro temperato aggiunge quel tocco di classe e di qualità che rendono questo case una valida scelta da prendere in considerazione. Merito di ciò va anche ad alcune delle sue principali caratteristiche come la presenza di ben quattro ventole da 140 mm preinstallate, la possibilità di installare un radiatore AIO fino a 420 mm nel frontale o un 240/280 mm nel Top e uno spazio che tutto sommato garantisce possibilità di integrazione di una configurazione di fascia alta.

Nel dettaglio lo spazio è sufficiente ad installare una scheda madre ATX, un paio di SSD NVMe direttamente sulla scheda madre e una scheda video di ultima generazione grazie ad una predisposizione fino a 380 mm oltre ad un dissipatore AIO sul frontale o Top a seconda dei casi.

Viene un po' meno lo spazio con unità di storage visto la singola slitta per Hard Disk da 3,5’’. Per SSD da 2,5’’ potremo installarne fino ad un massimo di tre, più che sufficienti per la maggioranza degli utenti e utilizzi.

Le ben quattro ventole preinstallate da 140 mm garantiscono un buon rapporto dissipazione dicasi prestazioni/rumorosità e saranno controllate tramite un adattatore 3 Pin a Molex. Adattatore Molex che potrà essere visto che un pro o un contro anche a seconda della configurazione e dell’utente visto che dovremo utilizzare un cavo Molex proveniente dall’alimentatore solo per alimentare le ventole. Nel mio caso non è stato un problema.

Per un case di questa fascia Antec ha svolto sicuramente un ottimo lavoro.

L’Antec P82 Flow viene proposto a circa 70 €. Prezzo da ‘’urlo’’ se consideriamo le caratteristiche complessive già ampiamente elencate.

Pro

  • Design minimale
  • Pannello laterale in vetro temperato
  • Spazio e cablaggio valido
  • Supporto radiatore fino a 420 mm frontale
  • 4 ventole da 140 mm preinstallate
  • Rapporto Prezzo/Caratteristiche

Contro

  • Solo tre staffe di ricambio PCI-E

Si Ringrazia Antec per il sample fornitoci.

Tommaso Mele

Corsair